HUDSON MK. III/IV/V in Scala 1:72 Il progetto dell’Hudson venne estrapolato nel 1938 dalla lunga serie di bimotori già prodotti dalla Lockheed, per venire incontro alle richieste della British Purchasing Commission. Allo scoppio della IIGM, molti reparti del Coastal Command della RAF erano equipaggiati con questo velivolo, e l’8 Ottobre 1939 si registrò il primo successo, con l’abbattimento di un Dornier Do.18 al largo dello Jutland. Ben presto l’U.S.Navy richiese l’Hudson, che fu fornito anche a Canada, Australia, Nuova Zelanda e Brasile. Versioni via via più robuste e perfezionate di questo velivolo apprezzato dagli equipaggi operarono con particolare efficacia nel ruolo antisom, ed alla fine della guerra ben 25 U-Boot risultavano affondati dagli Hudson, in solo cinque casi in cooperazione con altri mezzi. Nel complesso, questo velivolo si rivelò eccezionalmente efficace, specialmente considerando che si trattava del derivato di un modello civile.
|